Area lattoneria
TEORICO e PRATICOMODULO : 1 giornoARGOMENTI :■ approfondimenti sull’importanza della corretta preparazione in lattoneriaal fine di evitare problematiche nel post verniciatura■ preparazione delle superfici prima dell’intervento di raddrizzatura;■ finitura delle superfici dopo l’intervento di raddrizzatura■ corretto utilizzo dei prodotti in riferimento al tipo di intervento da eseguire■ corretto utilizzo dei prodotti in riferimento al materiale […]
Finiture opache
TEORICO e PRATICOMODULO : 2 giorniARGOMENTI :■ conoscere i cicli di lavoro per riprodurre finiture opache
Corso blend’art
TEORICO e ALTO CONTENUTO PRATICOMODULO : 2 giorniARGOMENTI :■ apprendere la tecnica dello SPOT REPAIR
Colori multistrato
TEORICO e PRATICOMODULO : 2 giorniARGOMENTI :■ come realizzare le sfumature con i colori multistrato
Preparazione del supporto
TEORICO e PRATICOMODULO : 2 giorniARGOMENTI :■ importanza della corretta preparazione del supporto per evitareproblematiche nel post verniciatura■ corretta preparazione delle superfici pre stuccatura e post stuccatura epreparazione all’applicazione del fondo■ corretta preparazione dell’area prima dell’applicazione della base e deltrasparente■ metodi di preparazione delle superfici di diversa natura: alluminio, acciaio,plastiche
Tecniche di sfumatura
TEORICO e ALTO CONTENUTO PRATICOMODULO : 2 giorniARGOMENTI :■ come realizzare efficienti tecniche di sfumatura
Ciclo di verniciatura plastica nuova o da riparare
TEORICO e PRATICO MODULO : 2 giorniARGOMENTI :■ identificazione del supporto e scelta del ciclo di verniciatura■ preparazione del supporto e applicazione del fondo B/B■ applicazione della finitura
Ciclo di lavorazione B/B su ricambio nuovo o vecchia verniciatura
TEORICO e PRATICOMODULO : 2 giorniARGOMENTI :■ identificazione del supporto e scelta del ciclo di verniciatura■ preparazione del supporto■ applicazione del colore
Preparazione del supporto danneggiato
TEORICO e PRATICOMODULO : 2 giorniARGOMENTI :■ importanza dei detergenti■ carteggiatura del supporto prima dell’applicazione dello stucco■ stucchi poliesteri■ applicazione e carteggiatura dello stucco■ importanza del primer con identificazione e carteggiatura del tipo di fondo■ applicazione del colore